Teoresi sarà main sponsor degli Italian Agile Days 2025, la ventiduesima edizione della conferenza italiana dedicata alla cultura e alle pratiche Agile. L’evento si terrà il 7 e 8 novembre 2025 a Vicenza, presso il Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali, e riunirà professionisti, aziende e realtà che condividono un approccio fondato su collaborazione, adattabilità e miglioramento continuo. Tra loro anche Aurora Romanucci e Carlo Riccio, i nostri Agile Coach e formatori certificati, e Alessandro Romano, Atlassian Admin & Software Engineer.
La prima giornata sarà dedicata all’Unconference, un format aperto e collaborativo dove il programma prende forma direttamente grazie ai contributi dei partecipanti. Niente scalette prestabilite: ciascuno può proporre un argomento, prendere parte alle discussioni più stimolanti, spostarsi tra i gruppi e condividere idee in un flusso di “cross-pollination” costante, cioè lo scambio di spunti e ispirazioni che rappresenta l’essenza dello spirito Agile.
La giornata di sabato sarà invece dedicata a talk e conferenze, con speaker provenienti da tutta Italia pronti a raccontare esperienze, successi e sfide legate all’applicazione dei principi Agile in diversi contesti. Durante la giornata sarà presente anche il desk Teoresi, dove incontrare il team HR per conoscere più da vicino i nostri progetti, le opportunità di crescita e il modo in cui applichiamo l’Agile mindset. Non mancheranno i nostri gadget e materiali dedicati all’evento.
Il sostegno agli Italian Agile Days nasce dalla convinzione che l’approccio Agile sia una vera forma mentis, capace di unire efficienza, flessibilità e innovazione. Questo mindset si traduce anche in un percorso formativo diffuso all’interno del Gruppo, come il corso Agile Principles and Mindset, che solo negli ultimi mesi ha coinvolto diverse sedi, tra cui Torino, Napoli e Milano, dove si terrà l’appuntamento conclusivo di novembre.
La diffusione di questa cultura passa anche attraverso i nuovi talenti: a ottobre, il team SpotAPark, vincitore della Teoresi Students’ Indigo Challenge 2025, ha partecipato a un’edizione speciale del corso come parte del proprio premio. Durante le due giornate di formazione nella sede di Torino, il gruppo ha approfondito i principi dell’Agile project management con esercitazioni pratiche, simulazioni di Scrum e attività di team building, guidate da Aurora Romanucci.
Seguici sui nostri canali social per vivere con noi gli Italian Agile Days 2025