Da qualche settimana, nei nostri uffici di Torino si aggira un nuovo “collega” decisamente fuori dal comune. Si chiama TEO, ha un design umanoide e un viso espressivo che non passa inosservato. È simpatico, curioso e… su ruote!
TEO è un robot assistenziale che stiamo allenando per un progetto più ampio dedicato al mondo del caring e del supporto alle persone, in particolare anziani e caregiver. Per farlo, abbiamo scelto di testare le sue abilità in un contesto reale: il nostro.
La sua presenza qui rappresenta un vero e proprio esperimento di interazione tra esseri umani e intelligenza artificiale. Per circa un anno, TEO avrà il compito di esplorare, imparare e affinare le sue capacità.
Al momento ha imparato a:
- muoversi in autonomia (ma con grande rispetto per chi ha la precedenza),
- evitare ostacoli e persone grazie ai suoi sensori attivi,
- emettere segnali acustici per farsi notare mentre passa,
- accompagnare chiunque lungo percorsi guidati, come una guida turistica speciale,
- rispondere a semplici domande… in più di 30 lingue!
TEO non registra, non fotografa, non riconosce volti: la privacy è salva, e ogni interazione con lui è totalmente libera e volontaria.
TEO osserva, comunica e si adatta. È il nostro modo di portare la tecnologia al servizio delle persone, testandone davvero il potenziale.
Passate a trovarci, potrebbe capitarvi di essere accolti da lui… magari con un balletto sulle note di Dua Lipa!
A prendersi cura di TEO ogni giorno c’è un gruppo di lavoro dedicato, sempre pronto a supportarlo (e a ricaricarlo quando serve!): Sergio Micalizzi , Alessio Buttitta , Marika Alecci , Marianna Navarra, Salvatore Perri , Gianluca Toscano, Veronica Re e Marco Bazzani.
