Teoresi logo

IO.T Solutions new section

Scopri DINA
  • Teoresi Group
  • Our group
  • About
    We empower technology to empower people.

    Ulteriori informazioni su valori, storia e governance

    menu_about
    • Governance
    • La nostra Vision
    • Certificazioni e Policy
    • Press Area
    • Codice etico
    • News
  • Insight
    Insight

    Dai uno sguardo agli scenari tecnologici

    menu_insight
    • Smart Mobility
    • Tecnologie per la vita
    • Intelligenza Artificiale
    • Driverless Yoyo. Una storia incredibile.
    • Il futuro di Teoresi è Agile
  • Activities
    Attività

    Come portiamo le engineering solution al livello successivo?

    menu_activities
    • Industry
      Classificazione di industry

      Siamo ovunque si respiri innovazione

      menu_industry
    • Solutions
    • Progetti
    • Prodotti
    • Partnership
  • Innovation
    Innovation

    Le nostre tesi e le collaborazioni con il mondo accademico

    innovation_menu
  • Career
    Unisciti a noi

    Ti offriamo l’opportunità di generare innovazione

    menu_career
    • Posizioni aperte
    • Candidatura spontanea
    • Tesi e stage
    • T-Academy
    • Incontraci qui
  • Connect
    Connessi è più facile

    Eventi, contatti e sedi degli uffici

    menu_connect
    • Eventi
    • Le nostre sedi
    • Contatti
    • Esperienze
    • Sponsorship
    • Podcast: Inspired Journeys
    • Webinars
    • Metaverso Teoresi
  • Our group
    Our group

    Synergy Unleashed: il nostro percorso M&A

    menu-ma-320x320
    • IO.T Solutions
    • Teoresi MedTech
    • HiFuture
    • BindingFuture
  • Teoresi Go!
  • it
    • English
    • Deutsch
  • Teoresi Group
  • Our group
  • About
    We empower technology to empower people.

    Ulteriori informazioni su valori, storia e governance

    menu_about
    • Governance
    • La nostra Vision
    • Certificazioni e Policy
    • Press Area
    • Codice etico
    • News
  • Insight
    Insight

    Dai uno sguardo agli scenari tecnologici

    menu_insight
    • Smart Mobility
    • Tecnologie per la vita
    • Intelligenza Artificiale
    • Driverless Yoyo. Una storia incredibile.
    • Il futuro di Teoresi è Agile
  • Activities
    Attività

    Come portiamo le engineering solution al livello successivo?

    menu_activities
    • Industry
      Classificazione di industry

      Siamo ovunque si respiri innovazione

      menu_industry
    • Solutions
    • Progetti
    • Prodotti
    • Partnership
  • Innovation
    Innovation

    Le nostre tesi e le collaborazioni con il mondo accademico

    innovation_menu
  • Career
    Unisciti a noi

    Ti offriamo l’opportunità di generare innovazione

    menu_career
    • Posizioni aperte
    • Candidatura spontanea
    • Tesi e stage
    • T-Academy
    • Incontraci qui
  • Connect
    Connessi è più facile

    Eventi, contatti e sedi degli uffici

    menu_connect
    • Eventi
    • Le nostre sedi
    • Contatti
    • Esperienze
    • Sponsorship
    • Podcast: Inspired Journeys
    • Webinars
    • Metaverso Teoresi
  • Our group
    Our group

    Synergy Unleashed: il nostro percorso M&A

    menu-ma-320x320
    • IO.T Solutions
    • Teoresi MedTech
    • HiFuture
    • BindingFuture
  • Teoresi Go!
  • it
    • English
    • Deutsch
  • Teoresi Group
  • en
  • it
  • de
News
» News » Implementare l’IoT – Principi generali
10 Novembre 2020

Implementare l’IoT – Principi generali

MedTech
Share

Dal campo industriale a quello biomedicale, è sempre più comune per un dispositivo elettronico la necessità di scambiare dati in modo wireless con altri oggetti e con il cloud.
Gli scenari applicativi sono innumerevoli: aggiornamento dei dispositivi sul campo, monitoraggio remoto delle condizioni ambientali, dei parametri vitali di un paziente, dei regimi di utilizzo di un dispositivo, controllo remoto di dispositivi ed apparati, ecc…
A seconda del campo di applicazione e dei vincoli di funzionamento, i principali fattori da tenere in considerazione nella progettazione di una soluzione IoT sono i seguenti:

  • Data Rate: definire la quantità di dati è il primo elemento da considerare per la scelta della giusta tecnologia wireless. Le tecnologie operanti nella banda 2.4 GHz (Bluetooth Low Energie e IEEE 802.15.4) offrono Data Rate più spinti rispetto quelli operanti nella banda Sub-1-GHz.
  • Range: la distanza tra i dispositivi e se l’applicazione funzionerà in ambiente outdoor/indoor sono parametri di scelta fondamentale. Un altro aspetto da considerare è la capacità di penetrazione del segnale attraverso gli ostacoli. Da questo punto di vista, le tecnologie Sub-1-GHz possono offrire prestazioni migliori rispetto a quelle a 2.4 GHz.
  • Power Consumption: una larga parte dei dispositivi è alimentato a batteria, quindi necessita di un utilizzo estremamente ottimizzato dell’energia. Non solo in fase di progettazione HW, ma anche in fase di sviluppo del SW, si devono sfruttare al meglio le modalità di Low Power Management per massimizzare i tempi di vita della batteria.
    Altro aspetto da considerare in tema di consumi è il numero di core computazionali da utilizzare e la relativa allocazione dei task. Spesso una soluzione multicore, abbinata ad adeguata gestione dei low power mode sui vari core, è più vantaggiosa di una single core. Ad esempio, un core può essere allocato alla gestione della comunicazione radio, un secondo core all’edge computing.
  • Antenna: è comune avere vincoli stringenti sulla dimensione dell’oggetto che si deve sviluppare. Infatti, area, costo e performance sono i fattori principali da considerare nella scelta tra le principali tipologie di antenne: PCB, wire, chip.
  • Accesso al cloud: con le più recenti tecnologie disponibili, come Nb-IoT o LTE-M, è possibile accedere al cloud direttamente da un nodo IoT, mantenendo basso il costo della BOM ed il Power Consumption. In alternativa deve essere valutato l’utilizzo di gateway a cui accedere localmente (BT, Wi-Fi) o tramite tecnologie a lungo raggio (ad es. LoRa).
  • Security: di fondamentale importanza è l’implementazione in ogni nodo IoT del supporto per una comunicazione sicura con il cloud e contro ogni tipo di contraffazione. Ciò richiede specifiche soluzioni hardware, che comprendano accelerazioni per gli algoritmi di crittografia, immagazzinamento sicuro di chiavi e certificati, contatori monotonici, generatori di numeri casuali, boot sicuro e decrittazione run-time del firmware. Stante l’adeguatezza dell’hardware, anche il firmware deve implementare tutte le procedure di security allo stato dell’arte, evitando tassativamente soluzioni deprecate o prive di validazione scientifica.

MediCon Ingegneria è in grado di gestire la progettazione dei dispositivi wireless scegliendo la tecnologia più opportuna attraverso avanzate metodologie di simulazione, una progettazione HW/SW con componenti innovativi e metodologie allo stato dell’arte

Collegamenti esterni:

  • NETWIS: A Scalable and Robust Body Sensor Network For Biomedical Application
  • NB-IoT vs. LoRaWAN: An Experimental Evaluation for Industrial Applications
  • Experimental Evaluation on NB-IoT and LoRaWAN for Industrial and IoT Applications

Share

Teoresi Logo - Test - 250x97
Teoresi S.p.A. Sede legale
Via Perugia, 24, 10152 Torino - ITALY
Tel. +39 011 2408000
E-mail: info@teoresigroup.com
Le nostre sedi
About us
  • Governance
  • La nostra Vision
  • Certificazioni
  • Press Area
  • Codice Etico
  • News
Insights
  • Smart Mobility
  • Tecnologie per la vita
  • Intelligenza Artificiale
  • Driverless Yoyo. An amazing story.
  • Il futuro di Teoresi è agile
Attività
  • Industry
  • Solutions
  • Progetti
  • Prodotti
  • Partnership


Innovation
  • Tesi
Career
  • Posizioni aperte
  • Candidatura spontanea
  • Tesi e stage
  • T-Academy
  • Incontraci qui
Connect
  • Eventi
  • Le nostre sedi
  • Contatti
  • Esperienze
  • Sponsorship
  • Webinar
  • Podcast: Inspired Journeys
  • Metaverso Teoresi
Our group
  • IO.T Solutions
  • Teoresi MedTech
  • HiFuture
  • BindingFuture

Teoresi Go!

Company Info | Informativa Privacy sito web | Cookie Policy | Certificazioni | Whistleblowing | Informative Privacy del Gruppo

Copyright © Teoresi S.p.A. - P.Iva 03037960014

Menu
  • en
  • it
  • de

  • Our group
  • About
    We empower technology to empower people.

    Ulteriori informazioni su valori, storia e governance

    menu_about
    • Governance
    • La nostra Vision
    • Certificazioni e Policy
    • Press Area
    • Codice etico
    • News
  • Insight
    Insight

    Dai uno sguardo agli scenari tecnologici

    menu_insight
    • Smart Mobility
    • Tecnologie per la vita
    • Intelligenza Artificiale
    • Driverless Yoyo. Una storia incredibile.
    • Il futuro di Teoresi è Agile
  • Activities
    Attività

    Come portiamo le engineering solution al livello successivo?

    menu_activities
    • Industry
      Classificazione di industry

      Siamo ovunque si respiri innovazione

      menu_industry
    • Solutions
    • Progetti
    • Prodotti
    • Partnership
  • Innovation
    Innovation

    Le nostre tesi e le collaborazioni con il mondo accademico

    innovation_menu
  • Career
    Unisciti a noi

    Ti offriamo l’opportunità di generare innovazione

    menu_career
    • Posizioni aperte
    • Candidatura spontanea
    • Tesi e stage
    • T-Academy
    • Incontraci qui
  • Connect
    Connessi è più facile

    Eventi, contatti e sedi degli uffici

    menu_connect
    • Eventi
    • Le nostre sedi
    • Contatti
    • Esperienze
    • Sponsorship
    • Podcast: Inspired Journeys
    • Webinars
    • Metaverso Teoresi
  • Our group
    Our group

    Synergy Unleashed: il nostro percorso M&A

    menu-ma-320x320
    • IO.T Solutions
    • Teoresi MedTech
    • HiFuture
    • BindingFuture
  • Teoresi Go!
Cerca nel sito