Teoresi Group ha partecipato al Lyon-Turin Engagement Forum 2025, l’iniziativa promossa da TELT – Tunnel Euralpin Lyon Turin che celebra quest’anno il suo decimo anniversario.
L’evento ha riunito rappresentanti del mondo istituzionale, accademico e industriale per un confronto sulle nuove frontiere dell’innovazione nel contesto delle infrastrutture . Nel corso della tavola rotonda dedicata alla governance e innovazione delle infrastrutture, Teoresi, rappresentata da Beatrice Borgia, Chief Marketing, Innovation & Technology Officer, ha condiviso la propria visione sull’evoluzione in chiave digitale del concetto di infrastruttura.
Il Forum si è svolto il 27 ottobre a Roma, nel contesto di un evento che promuove il dialogo transfrontaliero e la collaborazione europea.
La partecipazione di Teoresi nasce dall’impegno nell’integrazione tra tecnologia, ricerca e sperimentazione come leve per la trasformazione delle infrastrutture in sistemi intelligenti, digitali e interconnessi. In questa prospettiva, la tecnologia diventa parte strutturale dei processi di progettazione e gestione, abilitando la comunicazione,il monitoraggio e il continuo adattamento dei vari elementi per migliorare mobilità, sicurezza e sostenibilità.
Teoresi contribuisce concretamente a questo cambiamento integrando connettività, e software engineering nei processi di sviluppo. Nell’ambito del MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, il Gruppo partecipa a progetti sperimentali dedicati alla mobilità aerea e terrestre, mentre con il progetto europeo ENVELOPE, focalizzato su 5G e mobilità connessa, esplora nuove soluzioni per rendere le infrastrutture parte attiva dell’ecosistema digitale delle città.
La partecipazione di Teoresi al Forum rappresenta un passo ulteriore nel percorso del Gruppo verso infrastrutture evolutive e collaborative, capaci di dialogare con veicoli, sistemi e persone per abilitare una mobilità sempre più intelligente e sostenibile.
