Teoresi tra le voci di “Scuola di Futuro”
CorporateEventPartnershipProjectsSustainabilityLa mobilità del futuro si costruisce anche a scuola.
Il 20 novembre, al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, si è svolto l’evento di lancio del concorso di idee “Scuola di Futuro”, parte integrante del progetto The Future Unfolds, che unisce istituzioni, università e aziende per diffondere una cultura della mobilità sostenibile e consapevole.
L’iniziativa “Scuola di Futuro”, realizzata in collaborazione con La Fabbrica, agenzia di comunicazione milanese, è rivolta alle scuole secondarie di secondo grado e invita studenti e studentesse a elaborare proposte originali dedicate alla mobilità del domani, trasformando la loro visione in parte integrante del racconto collettivo sul futuro. I lavori selezionati saranno esposti per un intero anno, a partire da giugno, negli spazi del Museo.
Nel corso dell’evento, esponenti del mondo dell’innovazione, della ricerca e dell’industria hanno dialogato con le classi presenti sulle professioni emergenti legate alla transizione ecologica.
Tra loro anche Marco Bazzani, Innovation Leader Teoresi Group, che ha partecipato al panel “Mobilità del futuro: le professioni che guidano il cambiamento”, moderato da Elena Deambrogio, Responsabile Unità Promozione Innovazione Aperta, Rapporti con le imprese e mondo della ricerca – Città di Torino.
Un incontro che ha unito conoscenza, curiosità e responsabilità, offrendo ai più giovani l’occasione di immaginare – e cominciare a progettare – la mobilità sostenibile del futuro.