After years of research and design, for clients or investment proof of concepts, we decided to create a prototype to answer this question: can we turn a vehicle into a smart car?
Our partnership with XEV allowed us to create this prototype based on the Yoyo electric city car. But what did we have to do? What do a vehicle neeed to see, perceive, decide while it is on the road amidst a thousand variables? How does technology allow us to replace human drivers by reducing errors and dangers?
In this journal we tell our story. The story of a car that one day, in Teoresi, we equipped with artificial intelligence.

Il nostro prototipo verrà presentato all’evento Mondial de l’auto a Parigi in ottobre. Inutile dire che non vediamo l’ora che il mondo possa apprezzare il nostro lavoro.
Discover more
Quello che presentiamo a Parigi è un sistema integrato, l’ecosistema di competenze Teoresi in cui la nostra XEV Yoyo driverless si integra perfettamente, dalla smart road alla smart city, dai connected vehicles alla mobilità intelligente. La rivoluzione della mobilità del presente e del futuro è multimodale. Non è solo muoversi in auto, ma anche metro, treni, scooter e bici, con un denominatore comune, la parola „green“. Propulsione elettrica, sostenibile, a basso impatto ambientale, è uno dei temi che sosteniamo quando parliamo di Engineering for human life.
Torino, l’auto del futuro e i test di guida autonoma alla Teoresi
Uno sguardo nel futuro dell’automobile: smart e connessa
Frena davanti ai pedoni e svolta agli incroci, Teoresi porta la sua city car a guida autonoma da Torino a Milano
Guida autonoma, Torino è capitale d’Italia: ecco i benefici di viaggiare senza conducente
Dalla sperimentazione di guida autonoma al Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile: Teoresi cresce nella smart mobility
Cybersecurity on the move, that is, travelling safely with the cars of the future
Cars: Teoresi and Torino City Lab for the autonomous driving