Teoresi logo compact negative

Teoresi amplia il programma di formazione con la T-Academy

Innovation is about doing more good

Innovation is about doing more good

 
Sostenibilità

Le scelte aziendali di Teoresi sono indirizzate verso la realizzazione di progetti altamente sostenibili dal punto di vista umano, ambientale e sociale. I servizi che offriamo interessano più ambiti e trovano espressione in diverse iniziative: il nostro obiettivo è quello di  integrare questo tipo di impegno all’interno di tutte le fasi dei nostri processi. Anche per questo all’interno del Codice Etico da noi sottoscritto trovano posto termini come correttezza, integrità, attenzione alle persone e rispetto per l’ambiente e per le generazioni future: sono questi, a tutti gli effetti, i principi fondanti di Teoresi.

 
Impegno aziendale

Per dare concretezza ai principi che ci ispirano, abbiamo scelto di aderire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS), una raccolta di 17 mission globali stabilite dal Programma di sviluppo delle Nazioni Unite con lo scopo di porre fine alla povertà, proteggere il Pianeta e garantire prosperità per tutti nell’ambito di una nuova agenda per lo sviluppo sostenibile.

Sono molte le campagne e le collaborazioni che Teoresi attiva e continuerà a promuovere ogni anno con associazioni di volontariato quali LVIA, CICSENE e organizzazioni come Treedom, impegnate costantemente, e a più livelli, nel sostenere progetti di sviluppo. Ecco, nel dettaglio, quali sono le iniziative che, finora, abbiamo scelto di portare avanti con loro.

 
I nostri progetti di sostenibilità
Mug termiche in bambu per un caldo abbraccio alla natura

Nel 2022 il nostro dono per colleghi e collaboratori è anche un regalo per il pianeta. Onora il nostro impegno verso la sostenibilità e il nostro obiettivo di sensibilizzare chi lo riceve al valore e l’importanza della tematiche ecologiche.
Per questo abbiamo deciso di regalare alla community di Teoresi una tazza termica con rivestimento in bambù: una pianta perenne, una risorsa altamente sostenibile grazie alla sua rapida crescita e alla capacità di rigenerarsi dopo il raccolto. È un materiale molto resistente, flessibile e versatile, che può essere utilizzato in molte situazioni ed è  ecologico al 100%.
Questa mug sostituisce perfettamente le bottiglie di plastica e riduce gli sprechi.
Conta ogni piccola azione nella direzione giusta.

lvia_logo
 

Fin dalla sua fondazione, Teoresi sostiene i progetti della LVIA, associazione di cooperazione e solidarietà che opera, ormai da oltre 50 anni, per sconfiggere la povertà estrema, realizzare uno sviluppo equo e sostenibile e aprire il dialogo tra le comunità italiane e africane.

We are driving positive change, one drop at a time

Abbiamo deciso di donare ai nostri dipendenti e collaboratori una borraccia in acciaio brandizzata realizzata da 24 bottles che ne garantisce la produzione in rispetto ai principi B Corp. 

Sul packaging della borraccia, è presente uno spazio dedicato a LVIA, in cui viene descritto il progetto di cooperazione allo sviluppo per il miglioramento delle condizioni idriche di alcune realtà africane su cui Teoresi ha deciso di indirizzare un contributo. 

Nell’ambito delle attività CSR, il progetto delle borracce ha anche l’obiettivo di sensibilizzare su tematiche ecologiche, con particolare attenzione al consumo della plastica: infatti l’impegno di Teoresi nella riduzione della plastica continua con la graduale sostituzione dei distributori automatici di bottiglie di plastica con punti gratuiti di erogazione di acqua potabile. 

Riding bikes, bringing water

La campagna “Andare in bici, portare l’acqua” è stata organizzata nel 2019 a favore dell’iniziativa di LVIA “L’acqua è vita”, ed è stata promossa durante il nostro Connection Day 2019. Durante il convegno, l’installazione di due biciclette nel foyer, ha permesso a ogni partecipante cavalcare letteralmente verso un obiettivo comune: la creazione di un pozzo nella regione di Afar (Etiopia settentrionale) per contribuire al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità pastorali e del sito, spesso soggetti a crisi umanitarie legate alla siccità.

Guarda il documentario Scopri gli sviluppi del progetto
Solidarity calendar

Per molti anni la collaborazione con LVIA è stata caratterizzata dalla realizzazione di un calendario personalizzato.

Scopri di più su LVIA
 
treedom_logo
 

Unica piattaforma web che permette di piantare un albero a distanza e seguirlo online, Treedom ha fatto crescere, dalla sua fondazione, più di 600.000 alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia, tutti piantati da contadini locali.

A tree is for life. Season’s greetings 2018

Poiché condivide pienamente lo stesso spirito e le stesse ambizioni di sostenibilità, Teoresi ha scelto Treedom come partner per il progetto “Un albero è per la vita”, per piantare una foresta di 750 alberi da frutto in Kenya. Ogni collaboratore ha infatti ricevuto in dono un albero, che ha fornito sostegno economico alle popolazioni in via di sviluppo attraverso la raccolta dei frutti, oltre a migliorare l’aria che si respira.

Scopri il progetto
Shaping the future together

Inoltre, altre 100 piante in Camerun hanno dato vita alla foresta “Shaping the future together”, nata come ulteriore segno tangibile dello sforzo, compiuto da Teoresi, per costruire un futuro migliore.
Ad oggi, solo attraverso queste due campagne (erano rispettivamente a Natale 2018 e durante l’evento Shaping the Future Together 2019) abbiamo aiutato l’assorbimento di 253.000 kg di CO2 dall’atmosfera. Ed è solo l’inizio.

Scopri il progetto
Connection Day 2022: la foresta dei nostri 35 anni

In occasione del Connection Day 2022, abbiamo deciso di dedicare una foresta a tutti i partecipanti.
A due anni di distanza siamo tornati live con l’evento corporate che riunisce i colleghi di Teoresi da tutto il mondo, in un momento ancora più speciale perché celebriamo i nostri 35 anni, trascorsi con l’impegno di creare condizioni in grado di migliorare e generare opportunità di crescita e benessere per tutti.
546 alberi, uno per ogni partecipante, sono stati piantati in Africa e in Sud America: un regalo duraturo per noi e per il bene delle generazioni future.

Scopri il progetto
 
esserci-logo-web-1
 

Siamo felici di aver aggiunto, tra le iniziative sostenibili che supportiamo, anche il nostro sostegno a Esserci, cooperativa sociale piemontese, che da oltre 30 anni si occupa di servizi alla persona, come risposta ai bisogni della comunità locale. 

Mobilità SostenAbile

Abbiamo scelto di aderire all’iniziativa “Mobilità SostenAbile”, perché rispecchia il nostro impegno verso la sostenibilità sia sociale che ambientale. 

Questo progetto prevede l’acquisto di un mezzo di trasporto totalmente elettrico destinato a persone con disabilità, con il duplice obiettivo di offrire supporto negli spostamenti per raggiungere facilmente luoghi di lavoro e formazione, visite mediche, gite fuori porta e, allo stesso tempo, di rispettare l’ambiente grazie alla riduzione delle emissioni di CO2. 

Esserci, infatti, con un solo minibus, trasporta 500 persone, offrendo un servizio attivo 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, percorrendo più di 18.000 km per 2.100 spostamenti, prevedendo il coinvolgimento di almeno due autisti specializzati. 
Nel 2023 il mini-bus è diventato realtà!

Scopri il furgone e aderisci alle iniziative di Esserci!

 
Raccontaci il tuo punto di vista sul futuro e sulla sostenibilità

    Accept the privacy policy